Indirizzo: Via Madonna della Misericordia 82, CHIETI
Condividi
Lotto nr. 1
Immobile ad uso abitativo
L’immobile pignorato è ubicato nel Comune di Chieti, alla via Madonna della Misericordia n. 82, in posizione lungo la via che unisce le due parti della città, una sul colle ed una allo scalo nella vallata del fiume Pescara, a nord-ovest del centro abitato principale. L’immobile è posto sul lato destro nel senso di marcia Chieti-Chieti Scalo, poco a valle della zona di Madonna degli Angeli. Il compendio si trova su un declivio esposto verso nord- ovest in posizione panoramica verso la vallata del fiume Pescara. Esso è costituito da un appartamento ad uso abitativo in zona urbana, compreso in un edificio costruito negli anni 50. In Catasto Fabbricati è identificato al Fg. 34 P.lla 578 sub 20 – p. 2 - Cat. A/4 , cl. 3 – vani 4,5 – MQ 71 - rendita €.313,75; precedentemente e fino alla data del 26/10/2005 l’immobile era diversamente identificato quale particella 427 sub 20 e la modifica d’ufficio dell’Agenzia del Territorio di Chieti, prot.CH0136243, si è resa necessaria per riallineamento delle mappe e riorganizzazione degli identificativi. Esso confina ad est ed ovest con area di pertinenza a giardino e percorsi esterni in comune con gli altri subalterni dell’edificio, a sud con vano scala del civico n. 82 e a nord con altro appartamento afferente il civico n. 86. Si tratta di un immobile ad uso abitativo composto da un appartamento al secondo piano di un edificio di tipo condominiale organizzato con un corpo di fabbrica lungo circa 100 metri, orientato da nord a sud, e dotato di ingressi plurimi serviti da vani scala separati a gruppi. Il complesso a cui afferisce è composto da tre edifici distinti che hanno come pertinenza comune il terreno su cui insistono. Dalla strada via della Misericordia si accede alla scala condominiale attraverso un sistema di vialetti e gradini di raccordo che serve in sequenza tutte le altre scale dell’edificio. Ognuna di esse serve poi 5 o 6 appartamenti. Il vano scala è aperto verso l’esterno sul lato di accesso posto ad ovest, ma è coperto per la protezione delle intemperie da un solaio superiore a livello della copertura dell’edificio. Dato che esso segue il pendio della collina nel senso parallelo alla sua lunghezza, ogni pianerottolo serve alternativamente un solo appartamento per lato. L’immobile in esecuzione è posto al piano secondo. L’ edificio è di vecchia costruzione, in mattoni pieni a forte spessore, anni 50, presenta una limitata larghezza in sezione, tanto da non consentire particolari variazioni alla distribuzione interna dei locali.
Servizi:
Prenotazione visita immobile
Colloquio preliminare gratuito
Assistenza preventiva mutuo
Analisi economica finanziaria
Valutazione per la convenienza di acquisto
Assistenza partecipazione all’asta
Assistenza adempimenti post asta
Asta Telematica: assistenza ed affiancamento