Sono annunci di immobili venduti da soggetti in “crisi di liquidità” ovvero: il venditore ha urgente bisogno di soldi e per fare cassa accetta di vendere il proprio immobile ad un prezzo inferiore al valore di mercato in cambio di una vendita rapidissima (solitamente meno di 60 giorni).
Chi sono i venditori?
Possono essere soggetti diversi: il privato che deve fare cassa; la società che vende per finanziare una nuovo progetto o far fronte alle spese; una privato o una società che a causa di problemi finanziari – prima di vedere il proprio immobile pignorato e venduto all’asta giudiziaria – preferisce venderlo da solo; una banca che smobilizza il proprio patrimonio immobiliare, una società di leasing che cede un bene rientrato in suo possesso e del quale non ha bisogno.
Se vuoi fare un affare, ecco dove trovare questi annunci …
Gli annunci non sono pubblicati (salvo rari casi nei quali un acquirente non sia immediatamente individuato tra i clienti selezionati delle nostre sedi), perché solo chi è davvero interessato ad acquistare può accedervi, e questo per poter garantire una vendita rapida: il compratore deve essere conosciuto, finanziato, e pronto all’acquisto in pochi giorni.
Se non sei già nostro cliente, vieni a trovarci …
E’ un acquisto sicuro?
No.
So che è una risposta poco commerciale e certamente molto poco rassicurante. Ma questa è la verità. Questo tipo di acquisto è il più complesso e rischioso in assoluto.
Ma garantisce notevole risparmio, basta sapere cosa fare.
Il soggetto in crisi di liquidità infatti è disposto a raccontare di tutto pur di vendere e trovare i soldi, e se i problemi ci sono saranno tenuti ben nascosti (non accade sempre ma molto spesso è così). Allo stesso modo il creditore (spesso la banca) pur di veder vendere l’immobile, incassare e risolvere il problema, è disposta a nascondere qualsiasi informazione “negativa” su immobile e/o venditore .. So che è “difficile” credere che una banca si comporti in maniera poco onesta … ma si, “talvolta” capita.
Quando si valuta la “fattibilità” di acquisto di un immobile di questo mercato si devono affrontare molti problemi: ogni pratica è diversa dalla precedente, i problemi si combinano tra loro creando variabili e scenari sempre nuovi, il tempo è poco, gli interlocutori non sono sempre affidabili … ma trovare informazioni ed effettuare verifiche è il nostro lavoro, e siamo anche molto bravi. Pensiamo noi a tutto, ovvero verificare immobile, venditore, debiti, carte e procedura da seguire per l’acquisto.
Abbiamo procedure consolidate e oltre 10 anni di esperienza, ed applichiamo una regola semplicissima: se non è tutto chiaro e l’acquisto non è conveniente, semplicemente non si acquista.
Quando invece si arriva in fondo (mediamente vanno a buon fine 3 casi su 10 … ovvero 7 volte si abbandona) allora è una grande vittoria: per noi e per l’acquirente che sicuramente avrà risparmiato un bel po’ di soldi …